ANALISI DATI METEO LACONI 2019.

(Foto di Paolo Argiolas -Laconi)
Grazie ai dati della Stazione meteo di Laconi, di Santa Sofia e Crastu e della neo stazione di Baudioni di Cristian Steri è stato ricostruito l’andamento meteo nel territorio di Laconi.
Dall'analisi e dalla comparazione dei singoli dati rilevati sono emerse le seguenti valutazioni:
- il mese più freddo dell’anno è stato gennaio;
- gennaio è stato “più caldo” rispetto alla media, a differenza di quanto avvenuto negli anni precedenti;
- non vi sono stati fenomeni nivometrici;
- La giornata più fredde dell’anno si è registrate il 24 gennaio, con Temperatura minima raggiunta a Laconi di 0.4°C , e 2.2 °C di temperatura media;
- Santa Sofia registra la temperatura minima estrema del 2019 il giorno 3 gennaio pari a -5.3°C e il giorno 25 febbraio pari a -5.3°C;
- la giornata più calda dell’anno risulta il 11 agosto in cui la temperatura massima ha raggiunto 37.1°C e temperatura media giornaliera di 30.4°C;
- Crastu misura il valore estremo di temperatura massima il giorno 2 agosto pari a 38.9°C;
- il mese più caldo risultano essere luglio e agosto;
- la pluviometria annuale è pari a 803.7 mm, sopra la media annuale, di cui 403 caduti a novembre e dicembre;
- il mese più piovoso è stato quello di novembre con 274 mm;
- siccitosi i mesi di giugno e luglio.

Foto di Marino Coni
è possibile scaricare il file pdf della relazione meteo
La relazione ha carattere puramente divulgativo .
Per seguire la situazione in diretta da Laconi www.laconimeteo.it